Presentazione del Terzo Rapporto SPAD | 21 marzo 2025
Il 21 marzo 2025, a partire dalle 16.30 presso la Casa di Quartiere Katia Bertasi, verrà presentato il Terzo rapporto dell’Osservatorio SPAD, relativo all’anno 2024!
Consulta il Terzo Rapporto dell’Osservatorio dello Sportello Anti-discriminazioni SPAD (anno 2024)
Casa di Quartiere Katia Bertasi
Via A. Fioravanti 18/3 Bologna | 21 marzo 2025, 16.30 – 18.30
Emily Marion Clancy, Vicesindaca Comune di Bologna
Sara Accorsi, Consigliera delegata Città Metropolitana
Saluti istituzionali e introduzione
Alessandra Tattini, Comune di Bologna
Il percorso di diffusione e riconoscimento dello SPAD
Debora Sarica, COSPE
Presentazione dei dati del Rapporto 2024 dell’Osservatorio SPAD
Basma Aissa, Educatrice professionale e Pedagogista, attualmente docente di sostegno
Focus: Le discriminazioni in ambito scolastico e l’azione pilota di revisione partecipata del Progetto UNITES
Philip Micheloni , Associazione Interculturale Universo
Frederico Ronconi, Associazione Diversa/mente
Oltre la frontiera. La forza della diversità
Erika Capasso, Consigliera Delegata Nuove Cittadinanze
Considerazioni conclusive
Domande e dibattito
Modera: Michelle Rivera, Diversity Manager Comune di Bologna
Sarà disponibile l’interpretazione nella Lingua dei Segni italiana LIS
In contemporanea saranno organizzati, negli spazi adiacenti, dei laboratori per bambin* e ragazz* che si concluderanno con una performance musicale in Piazza Lucio Dalla.
Queste iniziative sono parte del progetto “Ribelli come il vento”, cofinanziato dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR).
L’evento è promosso dal Comune di Bologna, in collaborazione con Africa e Mediterraneo e le Associazioni della Rete SPAD.